
Scale Pentatoniche Sulla Chitarra? Così Non Le Hai Mai Studiate!
May 29, 2022Oggi voglio mostrarti un approccio creativo che riguarda la memorizzazione e lo studio dei 5 box pentatonici sulla chitarra.
Utilizzeremo un vocabolario che presenta qualche senso figurato come ''approcci gravitazionali'' e praticheremo con la metodologia di memorizzazione associativa che puó esserci molto utile per ''cementare'' le distanze intervallari che intercorrono tra un box pentatonico e l'altro.
Lavoreremo in tonalitá di La minore ed approfondiremo con esempi di improvvisazione con la pentatonica che si basano su due fulcri: le diteggiature del pattern pentatonico 4 e 2.
Questo video dura 5 minuti e 26 secondi ed in descrizione puoi trovare l'indice dei contenuti.
Mi fai sapere che cosa ne pensi del video lasciando un messaggio nella sezione commenti di YouTube, ti va? Puoi farlo >cliccando qui<
Grazie per aver letto questo articolo!
Luca Gianquitto
🕒 INDICE:
0:00 - Intro
0:40 - Primo fulcro pentatonico
2:38 - Improvvisazione pentatonica (dal primo fulcro)
3:03 - Secondo fulcro pentatonico
4:15 - Improvvisazione pentatonica (dal secondo fulcro)
4:35 - Improvvisazione pentatonica (completa)
e-book gratuito
Scarica subito l'e-book gratuito Blues di 30 pagine, con esempi, TAB, grafici e spartiti! Unisciti ad oltre 10000 chitarristi!
Non temere, i tuoi dati sono protetti. Noi rispettiamo la privacy di tutti i nostri visitatori online.